Mondiali 2014: la nazionale vista dalla rete
Come sappiamo tutti, i mondiali 2014 per la nostra amatissima nazionale sono già finiti. Una conclusione amara, tra le polemiche, che non poco ha scosso l’ambiente calcistico italiano.
Eppure ci
Come sappiamo tutti, i mondiali 2014 per la nostra amatissima nazionale sono già finiti. Una conclusione amara, tra le polemiche, che non poco ha scosso l’ambiente calcistico italiano.
Eppure ci
La raccolta e l’analisi di informazioni strategiche è un elemento centrale di ogni strategia d’impresa. Questo aspetto è assodato e, potrebbe sembrare, banale. Nelle condizioni in
Da pochi giorni si è conclusa la XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un evento importante per il mondo della cultura italiana, un’ occasione per tirare le fila
Il 25 maggio si voterà per il rinnovamento del Parlamento Europeo, nei 28 Stati membri dell’Unione Europea.
In questi ultimi anni il peso dell’ Europa nelle decisioni politiche ed economiche
Recentemente il presidente americano Barack Obama è venuto in visita nella nostra capitale. Giornalsti, blogger e utenti sui social media si sono scatenati nel commentare il viaggio del presidente statunitense:
Navigare il flusso di dati del Web e dei social media diventa ogni giorno più complicato. Il pericolo di perdersi è sempre dietro l’angolo. Per agenzie, esperti di comunicazione, uffici
Nel web si lascia sempre una traccia di sé. E questa viene monitorata e interpretata. A darne la prima prova è stato Google nel 2009, quando ha iniziato ad analizzare le ricerche degli utenti