• Home
  • About
Cultur-e Blog

Social Intelligence

  • IT
  • EN
Menu Close
  • Home
  • About

Cultura

La digitalizzazione delle opere cartacee

Saturday May 1st, 2010

È dalla fine degli anni ’80 che si cerca di realizzare la “biblioteca digitale”.
Il termine è stato coniato da bibliotecari e ricercatori intendendo con esso collezioni di documenti digitali organizzate

Analisi, Cultura e-book, editoria

Il video virale come forma d’arte

Friday April 9th, 2010

L’ultimo a far parlare di sé è stato il video di Charlie. Un bambino americano di pochi mesi diventato celebre grazie al breve filmato in cui, ripreso dal padre, morde il dito del suo fratellino sempre

Cultura, Notizie, Web Marketing viral marketing

In Rete l’alluvione di Parigi del 1910

Thursday March 11th, 2010

Oltre a essere una grande fonte per l’attualità, la Rete è sempre più il repository della nostra memoria. Tra le categorie più frequentate, ci sono infatti i siti che consentono di ricercare i propri

Cultura, Notizie storia in rete

L’informazione viaggia veloce sul Web

Tuesday March 2nd, 2010

La cultura, l’istruzione e la conoscenza sono sempre più fruibili, accessibili e immediati. Secondo un sondaggio, Internet è la terza fonte di informazione per gli americani, dopo le stazioni televisive

Analisi, Cultura, Web 2.0 e-book, giornalismo partecipativo, social network

Sul Web si consuma la Snack Culture

Tuesday February 23rd, 2010

Microblog, feed rss, recaps su Youtube: i vari campi dell’industria culturale registrano la tendenza a fruire libri, film, musica, video come “snack”. Il consumo di questi prodotti è veloce e immediato:

Analisi, Cultura, Società twitter, video

Come cambia l’enciclopedia on line: orientarsi tra chi toglie risorse e chi ne aggiunge

Tuesday February 16th, 2010

Ne sono cambiate di cose dall’analisi sulle enciclopedie online che facevamo sul questo blog oltre un anno fa, e chi allora si aspettava un rapido incremento delle risorse enciclopediche online ha dovuto

Analisi, Cultura, Web 2.0 editoria

In Africa l’ottimismo arriva dal Web

Wednesday January 27th, 2010

“Il futuro di Internet sta accadendo in Africa, ora”. Ad affermarlo è un gruppo di blogger e scrittori africani che ho incontrato lo scorso ottobre al Festival di Internazionale a Ferrara. Una frase

Analisi, Cultura, Società, Web 2.0 comunicazione solidale

Post navigation

← Older Articles
Newer Articles →

Follow Us!

Subscribe to receive articles

Delivered by FeedBurner

MOST READ

  • (IT) Scandalo Facebook, cosa ha detto Zuckerberg alla commissione del Senato USA - 153 views
  • Car Sharing: Who Comes In First Place Amongst Top Players And Start Ups - 407 views
  • Geo-Data that makes life easier in Germany - 902 views
  • “Ghost Cities”: Hunting Chinese Ghosts With Big Data And Social Intelligence - 1,570 views
  • BCE and the european fiscal policies: italy and germany divided on social media - 1,939 views
  • Big Bang Date: How To Guide Your Brand In The Digital Era? December 21, 2015 - 2,085 views

Blogroll

  • Tracx Blog
big data blog brand communication community comunicazione ambientale comunicazione corporate comunicazione pubblica Cultura e-learning editoria facebook Giornalismo giornalismo partecipativo guerrilla marketing reputazione online sentiment analysis social media social media marketing social network twitter usabilità video videogiochi viral marketing web analysis

(IT) LIBERO TECNOLOGIA – TECH NEWS, GUIDE E INTERNET OF THINGS

  • Come vedere in diretta streaming la Liegi-Bastogne-Liegi 2018

  • Zte, da divieto export danni anche a Ue

  • Videogiochi: mercato a 1,5 mld nel 2017

  • Facebook: da revisori ok a privacy

© 2018 Cultur-e Blog. All rights reserved.
Fashionista by aThemes