Garante per la privacy
Nel 2004 Cultur-e vince la gara indetta dal Garante per la Privacy per la realizzazione di un corso su CD-ROM rivolto alle aziende, alla pubblica amministrazione e ai cittadini. La collaborazione continuerà fino al 2007, con la realizzazione di 3 edizioni aggiornate e integrate ogni volta di nuovi contenuti e funzioni.
Contesto
Spiegare la privacy su un cd-rom
A gennaio 2004 viene pubblicato il nuovo Codice sulla sicurezza e la protezione dei dati.
Il Garante per la Privacy necessita di diffondere e far capire i nuovi principi e le corrette prassi in vigore al più vasto pubblico di imprese, amministrazioni e cittadini.
Per farlo decide di realizzare un CD-ROM, da distribuire in tutta Italia, con materiali didattici, approfondimenti, strumenti multimediali e simulazioni in grado di esemplificare concetti e adempimenti complessi in un linguaggio chiaro e semplice.
Attività
- Progettazione editoriale
- Design e User Experience
- Creazione contenuti
- Sviluppo CD-ROM
- Realizzazione guida multimediale
- Realizzazione video-interviste
Progettazione e sviluppo CD-ROM multimediale
2004 – 2007: Cultur-e riceve l’incarico per la progettazione editoriale e grafica, lo sviluppo e la realizzazione del CD-ROM multimediale ‘Il Garante e la protezione dei dati personali’ (3 edizioni). Inoltre, vengono realizzate una guida multimediale di presentazione delle attività del Garante e interviste agli esperti in materia di privacy, inserite nella navigazione del CD-ROM.
Il linguaggio multimediale ha successo
L’efficacia sul pubblico della prima edizione del CD-ROM è tale che il Garante decide di rinnovare l’incarico a Cultur-e per le successive 2 edizioni.