Social Advocacy

La Social Advocacy è una strategia potente per aiutare i brand a costruire un legame autentico con il pubblico. In Cultur-e, sviluppiamo strategie di social advocacy strutturate, sia attraverso il coinvolgimento dei dipendenti sia sostenendo cause e iniziative sociali. 

Attraverso la Employee Advocacy, trasformiamo i dipendenti in ambasciatori del brand, fornendo loro strumenti e formazione per condividere contenuti rilevanti, apportando così un impatto positivo sulla reputazione aziendale. Inoltre, forniamo supporto alle aziende nella promozione di campagne di sensibilizzazione e iniziative sociali significative, amplificando messaggi di solidarietà e responsabilità sociale per rafforzare il posizionamento del brand come agente di cambiamento. Con un approccio personalizzato, ci assicuriamo che ogni progetto di advocacy massimizzi il coinvolgimento del target di riferimento e generi valore duraturo, sia internamente che esternamente.

Social Advocacy per dipendenti

La nostra Social Advocacy per i dipendenti è pensata per trasformare i collaboratori in sostenitori attivi del brand. In Cultur-e, creiamo programmi strutturati che motivano e responsabilizzano i team, incoraggiandoli a condividere contenuti autentici che riflettano i valori aziendali. Offriamo formazione su misura, linee guida e strumenti per facilitare la partecipazione, garantendo che ogni messaggio sia coerente e impattante. Questo approccio non solo aumenta la visibilità del brand, ma rafforza anche il senso di appartenenza e la motivazione tra i dipendenti, rendendoli parte integrante della comunicazione aziendale.

Social Advocacy per cause sociali

La Social Advocacy non si limita all’ambiente aziendale: è un mezzo per promuovere cause sociali che contano. Collaboriamo con i brand per selezionare e sostenere iniziative in linea con i loro valori, sviluppando campagne che ispirano e mobilitano la comunità. Attraverso contenuti strategici e storytelling coinvolgente, amplifichiamo messaggi di impatto sociale, aumentando la brand awareness e consolidando la reputazione dell’azienda come sostenitrice di responsabilità sociale. Questo approccio aiuta i brand a connettersi con un pubblico più ampio e a creare un’eredità positiva che va oltre il business.