Social Media Management

Il social media management è un processo che combina strategia e operatività per garantire una presenza costante e rilevante del brand sui social networkLa gestione efficace dei canali social parte dalla creazione di un piano editoriale che definisce obiettivi, messaggi e frequenza di pubblicazione, in linea con la brand identity e le aspettative del pubblico. Questo approccio strutturato permette di sviluppare contenuti che rispondano alle esigenze del target, massimizzando il coinvolgimento e il ritorno sugli investimenti.

Il piano editoriale social di Cultur-e

In ogni progetto social che gestiamo, in fase di avvio dei lavori analizziamo il contesto di partenza, definiamo la strategia di azione e di conseguenza il progetto editoriale social. L’obiettivo del piano editoriale è quello di individuare le aree tematiche in funzione degli obiettivi e dei target indirizzati, il modello di comunicazione (stile grafico, naming, elementi editoriali e ‘tono di voce’) e i format per ciascun canale (es. post, video, fotogallery, faq, contest).

Definiamo anche le fonti da cui attingere e la frequenza di aggiornamento delle uscite, sulla base delle abitudini degli utenti e di dati di navigazione che estraiamo tramite social tool. I nostri piani editoriali social terminano con la descrizione del workflow di gestione, indicando ruoli (amministratore, redattori, moderatori, analista dati), flusso di validazione dei contenuti, mappa dei referenti interni e regole di gestione delle notifiche. Per agevolare la gestione operativa, forniamo infine un format di pianificazione editoriale, per la schedulazione delle pubblicazioni quotidiane di contenuti.

Gestione Social Media: monitoraggio e interazione

La gestione social media comprende tutte le attività operative necessarie per mantenere e ottimizzare la presenza online del brand. Monitoriamo costantemente le interazioni, rispondiamo ai commenti e gestiamo le community per creare un dialogo autentico con gli utenti. Attraverso l’analisi dei dati di performance, identifichiamo i contenuti più efficaci e apportiamo modifiche in tempo reale. La nostra gestione social è basata su un approccio data-driven, che ci permette di adattare le strategie in base al comportamento degli utenti e ai risultati ottenuti, migliorando continuamente la visibilità e l’impatto del brand sui social network.

Sono due le figure chiave nella gestione social. Il social media manager cura l’operatività quotidiana di uno o più account relativi a un brand o progetto. Ha una visione di insieme su tutti i canali attivi e una conoscenza chiara di obiettivi e target, che sintetizza nella strategia social. A fianco del social media manager lavora il community manager, che gestisce la relazione con gli utenti, risponde alle loro richieste o modera le discussioni (social care) secondo la governance stabilita a inizio progetto e aggiornata sulla base dei risultati ottenuti nel tempo. Offriamo un servizio in outsourcing di gestione social network, con social media manager, community manager, grafici, videomaker, digital analyst, social strategist e adv manager. Sulla base dell’analisi iniziale del cliente e del contesto interno ed esterno, sviluppiamo strategie digital e social media, progetti editoriali e strategie di governance social. Realizziamo una pianificazione settimanale dei contenuti, declinandoli nei linguaggi e formati appropriati per ogni piattaforma.