SXO/SEO Strategy

La visibilità online oggi richiede molto più di una semplice ottimizzazione per i motori di ricerca. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale e dei motori generativi come Google AI Overview, AI Mode, Perplexity AI e ChatGPT, la SERP è profondamente cambiata. Contemporaneamente si evolvono anche le modalità con cui gli utenti effettuano le loro ricerche online. È fondamentale adottare una strategia che integri SEO e UX, così da costruire una Search Experience Optimization (SXO) mirata al posizionamento del brand anche sui motori di ricerca generativi, che gradualmente si evolvono in veri e proprio “motori di risposta”.

Dimentica le tradizionali strategie SEO basate sulla ricerca delle keyword: oggi, per intercettare l’intento reale degli utenti è necessario analizzare query sempre più complesse, simili alle istruzioni usate nei prompt generativi. La nostra SXO Strategy è progettata per garantire che il tuo sito web sia tecnicamente performante, con una SEO rigorosa e contenuti di alta qualità, per garantire il posizionamento tra i primi risultati della ricerca multimodale, quella che combina diversi tipi di input (testo, immagini, video, voce) per restituire risultati pertinenti e personalizzati.

Attraverso un’analisi approfondita dei comportamenti d’uso, del contesto semantico, della presenza social e delle fonti di traffico, costruiamo un percorso ottimizzato su misura per le esigenze del tuo brand, capace di aumentare la visibilità organica su tutti i canali rilevanti.

Oltre la SEO, costruisci la tua SXO Strategy vincente

La costruzione di una strategia efficace parte dall’analisi del mercato, del target e dei dati reali. Identifichiamo gli intenti di ricerca del tuo pubblico, mappiamo il contesto semantico relativo al tuo settore e analizziamo i canali più rilevanti per costruire la tua presenza digitale.

La nostra strategia si articola in tre azioni:

  • ottimizzazione SEO tecnica e delle performance del sito web;

  • definizione dei canali e dei formati più efficaci (testuali, video, visual, podcast);

  • monitoraggio costante dei KPI e aggiornamento continuo della strategia.

Utilizziamo strumenti avanzati per costruire una SXO journey che accompagni il target lungo tutto il funnel, rendendo il tuo brand visibile e competitivo nei risultati della ricerca multimodale.

L’approccio data-driven al posizionamento nella ricerca multimodale

In Cultur-e adottiamo un approccio data-driven che combina analisi qualitative e quantitative per affrontare le nuove sfide imposte dai motori di ricerca e dai motori di risposta. Il sito web è il punto di partenza di un ecosistema più ampio, in cui ogni contenuto è ottimizzato per il contesto in cui sarà fruito.

I parametri di valutazione non si limitano più a traffico e ranking della SERP classica, ma evolvono in nuovi KPI capaci di misurare visibilità, coerenza semantica ed efficacia comunicativa, anche nelle interfacce dell’AI search e della social search. Grazie alla valorizzazione delle query e a strategie adattabili ai cambiamenti algoritmici, garantiamo risultati duraturi e misurabili.