Assorisorse

Tramite gara, l’Associazione Italiana per l’Industria Mineraria e Petrolifera affida nel 2019 a Cultur-e l’ideazione e realizzazione di un servizio di comunicazione integrata per il biennio 2019-2021, in grado di valorizzare il settore industriale rappresentato, accrescere la propria brand awareness e consolidare la posizione dell’Associazione quale punto di riferimento autorevole in Italia e nel mondo.

A luglio 2020 abbiamo accompagnato l’Associazione in un importante momento di cambiamento: da Assomineraria nasce infatti Assorisorse – Risorse Naturali ed Energie sostenibili: un nuovo naming e payoff in linea con l’assetto del settore e la nuova mission associativa.

Contesto

Promuovere il valore di una filiera strategica per il Sistema Paese

Occupazione, investimenti, innovazioni tecnologiche sono i punti di forza del comparto minerario-petrolifero. La rinnovata attenzione per gli impatti ambientali e le conseguenze climatiche dei processi industriali, suggeriscono l’esigenza di raccontare l’operato di Assorisorse e delle imprese associate con una chiave innovativa, rigorosa e puntuale. Serve una nuova strategia di comunicazione, in grado di diffondere la conoscenza e la cultura dell’impresa estrattiva di oggi, sostenere l’internazionalizzazione delle aziende del settore e valorizzare l’operato strategico svolto dall’Associazione presso associati, addetti ai lavori, stakeholder e opinione pubblica. Un impegno particolare va riservato ai temi del mix energetico e della tutela dell’ambiente, puntando anche al coinvolgimento del target giovani attraverso call to action partecipative.

Attività

  • Analisi contesto
  • Analisi as is
  • Analisi di benchmark
  • Strategia di comunicazione
  • Brand identity
  • Progettazione editoriale
  • Design e User Experience
  • Governance social
  • Social Media Strategy
  • Gestione canali social

Strategia di comunicazione, progettazione web e social

2019 – 2020: ideazione strategia di comunicazione integrata; progettazione editoriale e grafica del restyling del sito dell’Associazione; nuova brand identity; creazione e gestione di un Digital Magazine sui temi dell’energia, dell’industria estrattiva e del suo impegno per la sostenibilità ambientale; strategia social media e gestione dei canali attivati (Twitter, Linkedin, Instagram, YouTube); concept di iniziative di engagement e campagne di divulgazione, rivolte anche a un target giovane.

Risultati

L’attuazione delle linee di azione previste dalla strategia di comunicazione integrata ha permesso di potenziare la visibilità in rete di Assorisorse, allargandola anche al mondo social, di valorizzare l’eccellenza di un intero comparto industriale italiano, di arricchire di contenuti innovativi e autorevoli il dibattito in corso sull’estrazione delle risorse naturali e sulla produzione di energia, favorendo la relazione e il coinvolgimento tra addetti ai lavori, cittadini e comunità.