RFI
Rete Ferroviaria Italiana (RFI), gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale e parte del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha affidato a Cultur-e l’elaborazione e la gestione di un piano editoriale dedicato a LinkedIn. Obiettivo del progetto è stato rafforzare la presenza digitale dell’azienda, consolidandone la reputazione come “enabler” dello sviluppo economico e promotore di innovazione, sostenibilità e sicurezza nel settore ferroviario.
Contesto
RFI ricopre un ruolo cruciale nello sviluppo infrastrutturale italiano, operando in un settore strategico per la mobilità e la crescita economica del Paese. Con l’esigenza di raccontare il proprio impegno e le sfide affrontate, RFI ha scelto di puntare su LinkedIn come canale chiave per ampliare la visibilità del brand e dialogare con stakeholder, professionisti del settore e istituzioni. L’obiettivo era costruire un racconto autentico e coinvolgente che mettesse in luce progetti, risultati e persone.
Attività
- Social Media Strategy
- Content Strategy
- Social Media Management
- KPI Monitoring
Una presenza autorevole su LinkedIn, in dialogo con network e community
La nuova strategia editoriale, oltre a rappresentare e portare valore al brand, ha ampliato il racconto tenendo conto di progetti, attività e iniziative dell’intero Polo Infrastrutture, di cui RFI è capofila. La gestione operativa della pagina LinkedIn ha incluso il monitoraggio costante delle interazioni e delle conversazioni con la community. I risultati sono stati misurati grazie a un modello di KPI Monitoring, che ha permesso di ottimizzare continuamente le performance dei contenuti e migliorare la strategia in tempo reale.
2023: sviluppo di una strategia editoriale mirata a diversificare e ampliare il racconto di RFI su LinkedIn; pianificazione mensile e gestione dei contenuti focalizzata su temi chiave come innovazione, infrastrutture, sostenibilità e tecnologia, utilizzando format visivi riconoscibili, dalle card grafiche alle infografiche, fino ai caroselli narrativi; misurazione e monitoraggio dei risultati.
La narrazione autentica valorizza l’identità
Grazie a una narrazione autentica e a una content strategy diversificata, RFI ha consolidato la sua presenza digitale, posizionandosi come un riferimento nel settore delle infrastrutture ferroviarie. La combinazione tra contenuti di valore e una gestione efficace della pagina LinkedIn ha permesso di aumentare la visibilità, coinvolgere la community e promuovere una visione d’insieme del ruolo di RFI nel futuro della mobilità sostenibile e tecnologica.