Consip

A fronte di un’emergente crisi reputazionale, nel 2016 CONSIP decide di avviare un primo processo di riposizionamento sui media digitali e affida a Cultur-e l’elaborazione di una nuova governance per i canali social e il progetto di loro potenziamento, in chiave di dialogo con stakeholder e imprese.

Contesto

Comunicare il valore di Consip nella gestione dei servizi pubblici

Società per azioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Consip è la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana e svolge attività di consulenza, analisi ed e-procurement. I suoi principi deontologici sono quelli di operare con efficienza, efficacia, trasparenza, imparzialità, nell’intento di razionalizzare la gestione dei servizi pubblici. La percezione esterna all’ente è minata da casi mediatici critici e da un sistema burocratico delle PA che ancora non si è adeguato (o non del tutto) alla metodologia di Consip. Serve avvicinare tutti i target (primari e secondari) per far conoscere in forma semplice, chiara ed esaustiva la missione, le attività e i risultati di Consip, e fugare i dubbi sull’operato dell’azienda.

Attività

  • Social media intelligence
  • Strategia social media
  • Governance social
  • Social crisis management
  • Formazione

Strategia e governance social, formazione e social crisis management

Cultur-e si aggiudica la gara per le attività di analisi e strategia per i social media. Nel 2016 svolge analisi del contesto, di Social Intelligence  e di benchmark, elabora una strategia social, con progetto editoriale, modello di governance, di analisi dei KPI di monitoraggio e di crisis management. Inoltre, definisce la policy di gestione editoriale e il format di pianificazione dei contenuti da pubblicare sui profili Twitter, LinkedIn, YouTube e Instagram. L’obiettivo è far emergere il valore di Consip anche nella comunicazione social, utilizzando modalità e linguaggi differenti, con azioni mirate a seconda del contesto.

Una strategia social efficace e una metodologia di lavoro efficiente

La collaborazione si rivela proficua non solo in termini di strategia e comunicazione, ma anche in termini di processi interni, fornendo a Consip una metodologia di gestione e pianificazione editoriale che prima l’azienda non aveva e che permette ora al team di lavorare in sinergia sui diversi canali, social e non (sito web, ufficio stampa, ecc.).