Treccani
Nel 2008 abbiamo avviato la trasformazione del brand Treccani.
In 10 anni di collaborazione abbiamo contribuito a renderlo un punto di riferimento in Rete per la cultura: prima con la progettazione e gestione editoriale del portale, poi avviando i profili social, facendone un best case di successo.
Contesto
Rendere Treccani una moderna enciclopedia online
Con la nascita di Wikipedia e la diffusione di fonti gratuite online, il sapere enciclopedico entra in crisi. Le famiglie non investono più in grandi opere cartacee, preferendo la ricerca digitale di approfondimenti meno completi e precisi, ma più facili e sintetici.
Con l’arrivo di Franco Tatò in Treccani, l’Istituto affronta la sfida del mercato digitale, puntando a svecchiare la propria immagine e a riposizionarsi su un nuovo target: il popolo della Rete.
Dopo alcuni tentativi non andati a buon fine e alla luce dell’efficace collaborazione avuta in Enel, Tatò chiama Cultur-e a guidare il processo di rinnovamento, chiedendo di progettare una nuova identità, un nuovo portale, nuove linee di business e una campagna di PR online.
Attività
- Progettazione editoriale
- Design e User Experience
- Creazione contenuti
- Governance social
- Social media strategy
- Gestione canali social
- Social care
Portale internet, contenuti e social media management
2008 – progettazione, design e User Experience, coordinamento del processo di digitalizzazione dei lemmi enciclopedici e dello sviluppo del portale, lancio e PR online del nuovo sito.
2009 – 2010 – gestione editoriale di speciali di approfondimento e della web tv, lancio e gestione di concorsi online e canali social (Facebook, YouTube e Twitter).
2011 – consulenza per il nuovo restyling del portale, adeguamento editoriale del sito, aggiornamento quotidiano della homepage, promozione social.
2012 – 2018 – Social media management e social care dei profili Facebook, Twitter e YouTube, supporto nelle campagne di promozione ed engagement online.
Premi web e successi social
Nel primo anno il portale riceve importanti riconoscimenti, distinguendosi come sito innovativo e semplice da navigare: premio Internet Key Award come miglior sito corporate italiano e nomination nella categoria Media & Educational; eContent Award, secondo premio nella categoria eCulture.
Nel 2011 Treccani si posiziona al 4° posto tra i profili Twitter più seguiti in Europa per la categoria editori e nel 2014 ottiene 100.000 follower.
Nel 2015 il profilo Facebook raggiunge i 200.000 fan e nel 2017 i 300.000 fan, con un alto tasso di interazione, non scontato in ambito culturale.