News
Giugno 2022
Cultur-e con Fastweb per il lancio del nuovo portale FastwebPlus
Una partnership consolidata e rinnovata da nuovi progetti: era il 2007 quando Fastweb ha scelto Cultur-e come partner per il lancio del suo magazine Fastlife, poi diventato il Fastweb Digital Magazine nel 2012. Quest’anno, al team content SEO di Cultur-e, è stata nuovamente affidata un’ambiziosa avventura: il lancio dell’hub editoriale FastwebPlus, con ampliamento dei formati...
Maggio 2022
Nasce Proxigas, la strategia digital è a firma Cultur-e
Dall’unione di Anigas e Igas, il 28 aprile scorso è nata Proxigas, la nuova Associazione di riferimento per il settore gas in Italia. Obiettivo di Proxigas è rafforzare la rappresentanza della filiera gas per affrontare con efficacia le sfide all’interno del sistema energetico nazionale, guardando alla transizione ecologica. Temi come l’autonomia energetica, l’approvvigionamento di gas...
Gennaio 2022
ACI Infomobility affida a Cultur-e la promozione digital dei servizi Luceverde
Rappresentare gli interessi, le ambizioni e i bisogni degli automobilisti contemporanei, non semplicemente “proprietari di veicoli”, ma cittadini attenti alla mobilità sostenibile, individuale e interconnessa: è questo l’obiettivo che ci siamo dati nel partecipare alla gara indetta da ACI Infomobility per l’ideazione e realizzazione della campagna promozionale dei servizi Luceverde. Un progetto portato avanti insieme...
Dicembre 2021
Gruppo Iren sceglie Cultur-e insieme a PwC Italia e CodeLand per il suo riposizionamento digitale
Ridefinire l’ecosistema digitale del Gruppo Iren, per affermare il suo ruolo di player all’avanguardia e protagonista nella sfida globale della transizione ecologica: inizia così il nuovo corso della multiutility che, dopo una consultazione, ha scelto di affidare le sue attività di riposizionamento digitale al team integrato composto da Cultur-e insieme a PwC Italia e CodeLand....
Settembre 2021
EVOLVE 7, il corporate magazine di Maire Tecnimont ridisegna il concetto di imprenditorialità
L’imprenditorialità come modello organizzativo, “senza paura di crescere”: questo il concept che guida il settimo numero di EVOLVE, il magazine su strategie e cultura d’impresa edito dal Gruppo Maire Tecnimont, sfogliabile in cartaceo e nella sezione dedicata. A Cultur-e è stato affidato il compito di declinare in progetto editoriale l’approccio e i valori del Gruppo Maire...
Agosto 2021
Cultur-e per il digitale: online il nuovo sito SPID
È online il nuovo sito dedicato al Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID, progetto che ci ha visto coinvolti al fianco di AgID – Agenzia per l’Italia Digitale e del Dipartimento per la trasformazione digitale a partire da marzo 2021. Un obiettivo sfidante per Cultur-e: creare e sviluppare una piattaforma tecnologica snella e funzionale, in...
Luglio 2021
Leggere la rete per ripensare la comunicazione culturale: Cultur-e con Palazzo Strozzi per il Rapporto Annuale 2020
Ripensare il modo di fare cultura e progettare il futuro attraverso i valori chiave di innovazione, sostenibilità, inclusione e dialogo: il Rapporto Annuale 2020 di Palazzo Strozzi mette a segno una rinnovata riflessione su attività e pratiche di comunicazione delle istituzioni culturali dopo la crisi del Covid-19. Cultur-e ha contribuito al Report 2020 applicando la metodologia...
Luglio 2021
Online il nuovo EnergieMAG per raccontare il futuro dell’energia con CVA
Promuovere sostenibilità, cultura green, innovazione tecnologica e sviluppo responsabile: sono questi gli obiettivi del nuovo EnergieMAG, il portale informativo di CVA Energie, azienda impegnata da 20 anni nella produzione di energia 100% green. Il magazine realizzato da Cultur-e sviluppa un progetto editoriale in chiave SEO e punta a posizionarsi quale punto di riferimento in rete...
Giugno 2021
Cultur-e con GO-Mobility: una nuova cultura del dato per la mobilità del futuro
I Big Data al servizio della nuova mobilità: nel “new normal” post-Covid, le città sono al centro di un cambiamento epocale che ridisegna i modelli urbani tradizionali in termini di servizi e infrastrutture, ponendo l’accento sulla sostenibilità. I vecchi modelli di business e di regolamentazione saranno in grado di sostenere il nuovo scenario? Per rispondere...
Maggio 2021
#EqualityMeansBusiness: con MetLife per l’empowerment femminile
Garantire l’equilibrio di genere in ogni livello professionale e promuovere una forte cultura della diversità e dell’inclusione, in linea con una visione di business sostenibile e un modello sociale più equo e inclusivo. È questo l’obiettivo di MetLife, prima compagnia assicurativa basata negli Stati Uniti ad aver aderito ai principi per l’empowerment femminile sanciti dalle Nazioni...